## Capire gli acidi
Orientarsi nel mondo della cura della pelle può essere particolarmente impegnativo per chi ha una pelle sensibile, soprattutto quando si tratta di acidi. Molte persone evitano gli esfolianti e i prodotti a base di acidi, temendo potenziali irritazioni. Tuttavia, ci sono numerosi acidi delicati che possono essere benefici e sicuri per la pelle sensibile.
### Definizione della pelle sensibile
La pelle sensibile è spesso un tratto genetico caratterizzato da un sistema immunitario reattivo o da una barriera cutanea compromessa. I sintomi comuni includono rossore, irritazione, pizzicore, desquamazione, prurito e sensazioni di bruciore. Mentre la pelle sensibile è un tipo piuttosto che una condizione con una cura definitiva, una routine di cura della pelle ben strutturata può aiutare a mantenere l'equilibrio e promuovere una pelle sana.
### I migliori acidi per la pelle sensibile
**Acido glicolico**: se utilizzato in concentrazioni più basse, l'acido glicolico può essere adatto alle pelli sensibili. Come alfa-idrossiacido (AHA), esfolia efficacemente le cellule morte della pelle e aiuta a ridurre l'iperpigmentazione, portando a una carnagione più liscia e radiosa. Inoltre, stimola la produzione di collagene, che può ridurre la comparsa di linee sottili e rughe.
**Acido lattico**: noto per essere più delicato dell'acido glicolico, l'acido lattico è un altro AHA che fornisce un'esfoliazione efficace pur essendo delicato sulla pelle. Illumina le carnagioni spente e può essere trovato in formulazioni come Lactic Superficial Retexturizing Serum, che combina l'acido lattico con l'acido ialuronico per una maggiore idratazione e rivitalizzazione.
**Acido ialuronico**: sebbene tecnicamente sia un acido debole, l'acido ialuronico funge da potente umettante, che estrae l'idratazione dalla pelle senza esfoliare. Può contenere fino a 1.000 volte il suo peso in acqua, il che lo rende ideale per rimpolpare e idratare la pelle secca, aiutando anche a ripristinare la barriera cutanea. Cercalo in prodotti come HA+ Smoothing Hydra Cream e PHA+ Renewing Eye Cream.
**Acido Mandelico**: Questo AHA delicato fornisce un'esfoliazione più delicata rispetto all'acido glicolico, rendendolo meno incline a irritare. Aiuta a uniformare il tono della pelle, ridurre rossori e acne e attenuare le linee sottili. Il siero Mandelic Gentle Resurfacing combina l'acido mandelico con l'acido fitico per colpire le macchie scure e Agastache Mexican Flower per lenire i rossori.
**Acido azelaico**: l'acido azelaico è un ingrediente versatile che esfolia delicatamente, combatte i batteri che causano l'acne, riduce l'iperpigmentazione e vanta proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Puoi trovarlo in prodotti come Enhance Brightening Complex e Enhance Brightening Solution.
### Ingredienti da evitare per la pelle sensibile
Per proteggere la pelle sensibile, è meglio evitare quanto segue:
- **Retinoidi**
- **Vitamina C**
- **Fragranze**
- **Oli Essenziali**
- **Alcol**
- **Protezioni solari chimiche**
- **Esfolianti fisici**
### Quando consultare il tuo dermatologo
Dovresti prendere in considerazione di contattare un dermatologo se:
- Non sai se hai la pelle sensibile.
- Hai bisogno di aiuto nella scelta dei prodotti giusti.
- Si verificano irritazioni, arrossamenti, desquamazioni o fastidi a causa di un prodotto.
- Sospetti una reazione allergica a un prodotto per la cura della pelle.
Comprendendo quali acidi possono essere benefici e quali evitare, puoi creare una routine di cura della pelle lenitiva ed efficace che soddisfi le esigenze della tua pelle sensibile!
Gherardi Vogue